ULTIMI ARTICOLI

BONUS EXPORT DIGITALE

Sostegno all'internazionalizzazione delle micro e piccole imprese manifatturiere Cos'è e cosa finanzia Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per l’acquisto per almeno 5.000 euro, di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. E' un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali come: realizzazione di siti e-commerce e/o app...

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 – Anno 2020

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 , promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione. BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2020 Camera di commercio Benevento-Valisannio La...

Progetto “I-FACTOR” vince l’istituto ITI Lucarelli con il supporto del tutor Umberto Russo

L'Istituto I.T.I. Lucarelli con il progetto Labocem si è aggiudicato la vittoria e il premio da 500 €. "I ragazzi dell'istituto Lucarelli si sono rivelati davvero preparati sugli argomenti trattati durante le sessioni di tutoring, ciò ha reso possibile lo sviluppo di un progetto concreto e con elevate potenzialità di business", queste le parole del tutor Umberto Russo che ha...

ASILI NIDO E MICRO-NIDI

Contributo a fondo perduto per creazione o ammodernamento di asili nido e micro-nidi aziendali SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente Avviso le imprese, singole o associate, indipendentemente dalla loro forma giuridica. Non è ammessa la presentazione, da parte dello stesso Soggetto proponente, di più domande. INTERVENTI AMMISSIBILI la realizzazione di nuovi asili nido o micro-nidi aziendali, presso i...

BANDO SELFIEMPLOYMENT

Finanziamento a tasso agevolato fino a 50.000,00 € promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a favore di giovani iscritti a Garanzia Giovani per l'avvio di impresa. SOGGETTI BENEFICIARI SELFIEmployment è rivolto ai giovani che hanno una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità e la voglia di mettersi in gioco. Possono presentare domanda di agevolazione i giovani con le...

BANDO “RESTO AL SUD”

Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori. SOGGETTI BENEFICIARI Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra 18 e 46 anni (non compiuti) che: siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda di...

Cosa significa innovare?

Questo l'argomento della terza lezione del progetto "I Factor" tenutasi presso l'Università Giustino Fortunato nell'ambito dell'iniziativa curata da Confindustria Benevento e l'Università Giustino Fortunato. Il Consigliere del gruppo Giovani, Umberto Russo, ha tenuto una lezione presso l'aula magna della Giustino Fortunato dinanzi agli studenti degli istituti scolastici superiori di Benevento. Gli argomenti trattati hanno riguardato l'innovazione, l'industria 4.0 e gli strumenti...

ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA’ PROMOSSO DALLA REGIONE CAMPANIA

SOGGETTI BENEFICIARI Sono tutti i soggetti ex percettori di indennità di mobilità ordinaria o in deroga, il cui trattamento risulti essere scaduto negli anni dal 2013 al 2017, residenti in tutto il territorio regionale campano, nonché i soggetti attualmente privi di sostegno al reddito, ex percettori di Disoccupazione Ordinaria con requisiti normali, ASPI, MINIASPI, NASPI e Trattamenti di Disoccupazione “edile”(L.223/91...

Google Stadia la console del futuro

Stadia è la nuova piattaforma di gioco creata da Google che permette agli utenti di accedere in streaming ai propri videogiochi senza l’utilizzo di una vera console fisica. La base di questa console  è il “Cloud gaming”, ossia una piattaforma di gioco basata su un cloud. Questo significa che per giocare non bisogna sfruttare i dati generati dalla potenza di...

Come Rocco Commisso è diventato quello che è ora?

Come-Rocco-Commisso-è-diventato-quello-che-è-ora

Rocco Commisso è un imprenditore e dirigente sportivo italiano naturalizzato statunitense. Fondatore di Mediacom, quinta azienda fornitrice di TV via cavo negli USA, è presidente e proprietario delle squadre di calcio dei New York Cosmos e della Fiorentina. Con un patrimonio stimato da Forbes di 4,3 miliardi di dollari (4,5 miliardi nelle rilevazioni in tempo reale), l'imprenditore italo-americano è tra i più ricchi proprietari di un club di calcio al mondo. Nato in Calabria,  Commisso si trasferisce negli Stati...