Home FINANZA AZIENDALE ASILI NIDO E MICRO-NIDI

ASILI NIDO E MICRO-NIDI

1921
0

Contributo a fondo perduto per creazione o ammodernamento di asili nido e micro-nidi aziendali

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente Avviso le imprese, singole o associate, indipendentemente dalla loro forma giuridica.

Non è ammessa la presentazione, da parte dello stesso Soggetto proponente, di più domande.

INTERVENTI AMMISSIBILI

  1. la realizzazione di nuovi asili nido o micro-nidi aziendali, presso i luoghi di lavoro o nelle immediate vicinanze delle aziende private coinvolte e che comunque prevedano nuovi utenti presi in carico;
  2. l’ampliamento, la ristrutturazione e/o l’ammodernamento di strutture già esistenti destinate ad asili nido o micro-nidi aziendali all’interno o nelle immediate vicinanze delle aziende private coinvolte, e che comunque prevedano un incremento netto di utenti presi in carico.

Per immediate vicinanze si intende la distanza tra la sede operativa dell’azienda e la localizzazione dell’asilo nido deve essere non superiore a 3 km, in linea d’aria.

Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il termine di 12 (dodici) mesi a far data dall’emissione del Provvedimento di Concessione del Contributo

Il programma proposto, a pena di inammissibilità, dovrà prevedere spese agevolabili per un importo minimo complessivo di € 25.000,00.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:

  1. Spese di progettazione, direzioni lavori e collaudo (connesse alle opere edili/murarie di cui alla lettera B), studi di fattibilità economico-finanziaria, spese di fidejussione, spese di consulenza pedagogica finalizzate alla migliore organizzazione del servizio – limite 10%;
  2. Opere edili/murarie e di impiantistica;
  3. Attrezzature ed arredi, hardware nuovi di fabbrica.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni saranno concesse nella forma di un contributo in conto capitale in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 «de minimis» e nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, nei seguenti limiti massimi:

  • 000 euro in caso di interventi di realizzazione di nuovi asili nido o micro-nidi aziendali, di cui all’art. 5 co. 6 del presente Avviso;
  • 000 euro in caso di interventi di ampliamento, ristrutturazione e/o ammodernamento di strutture già esistenti destinate ad asili nido o micro-nidi aziendali, di cui all’art. 5 co. 6 del presente Avviso;

SCADENZA

Le domande possono essere presentate a far data dal 23 dicembre 2019 e fino al 22 marzo 2020, con procedura di selezione a “graduatoria”.