Home STARTUP Startup innovative: la Campania rilancia e nomina il primo Assessore alle Startup...

Startup innovative: la Campania rilancia e nomina il primo Assessore alle Startup d’Italia.

1724
0

imagesLa Regione Campania è la prima regione d’Italia ad avere un Assessore alle startup con delega all’internazionalizzazione.

E’ giovane, intraprendente, efficiente ed è una donna.

Nominata dal governatore della regione Vincenzo De Luca, Valeria Fascione proviene da Città della Scienza di Napoli che, grazie al suo indefesso lavoro, negli anni ha sviluppato legami solidi con l’estero e l’Europa in particolare.

A Città della Scienza, usufruendo di fondi pubblici, sono state incubate molte startup, «ma mai nessuno – dice la Fascione – giornalista, economista, o storiografo si è appassionato a ricostruire la storia dei finanziamenti ricevuti analizzando il rapporto costi/benefici per la nostra comunità».

L’assessore da tempo si occupa di startup innovative, scaleup e creazione d’impresa «ho lavorato affinché la nostra Campania, senza avere molti strumenti, potesse raggiungere l’obiettivo di essere la prima del Sud. […] Viaggio macinando chilometri e chilometri per sviluppare relazioni nella regione e nel Mezzogiorno per creare il movimento delle startup Made in Naples».

La nostra regione ha mostrato la chiara volontà di puntare sull’innovazione per la crescita economica, allorquando ha compreso che le startup possono rappresentare una svolta per l’economia del territorio.

La sola città di Napoli attualmente conta, al pari di Trento, 96 startup innovative. L’intera Campania, con 184 startup, si è aggiudicata il primo posto nel Meridione e il settimo a livello nazionale.

Tuttavia, il desiderio di fare impresa in Campania è perennemente contrastato dalla burocrazia e dalla mancanza di fondi.

La Fascione pone infatti l’accento sulla necessità di intercettare investitori, perché fare startup in Campania si può!

Lo dimostrano i numeri ed il successo, talora inaspettato, di molti giovani startupper innovativi.